Reggia di Versailles: tutto quello che dovresti sapere
La magnifica Reggia di Versailles, trasformata in museo, è il simbolo del lusso e della storia di Parigi. Costruita nel XVII secolo come residenza reale, ha avuto un ruolo fondamentale nel plasmare la politica e la cultura francese. Oggi affascina i visitatori con la sua splendida architettura, i suoi giardini lussureggianti e la sua vasta collezione d'arte. All'interno si trovano capolavori di straordinaria importanza, realizzati da celebri artisti come Jacques-Louis David e Jean-Antoine Houdon. Ammira la Sala degli Specchi, osserva la grandiosità degli Appartamenti Reali e scopri la vasta collezione di dipinti, sculture e arti decorative presenti. Una meta imperdibile per chi ama la storia e l'arte e che non può assolutamente mancare nel tuo itinerario parigino!
La Reggia di Versailles in breve

- Nome ufficiale: Reggia di Versailles
- Indirizzo: Place d'Armes, 78000 Versailles, Francia
- Data di apertura: inaugurata come museo nel 1837
- Orari: dalle 09:00 alle 18:30 (dal martedì alla domenica per la Reggia); dalle 10:00 alle 18:30 (dal martedì alla domenica per la Tenuta del Trianon);
dalle 08:00 alle 20:30 (per i giardini) e dalle 07:00 alle 20:30 (per il parco) - Architetto: Louis Le Vau (primo architetto) e Jules Hardouin-Mansart (ampliamento della Reggia)
- Stile architettonico: classicismo e barocco
- Patrimonio mondiale dell'UNESCO: sì
- Numero di visitatori all'anno: circa 7-8 milioni
- Dimensioni della collezione: oltre 60.000 opere d'arte
Pianifica la tua visita alla Reggia di Versailles

Orari di apertura:
- La Reggia è aperta dalle 09:00 alle 18:30.
- La Tenuta del Trianon è aperta dalle 10:00 alle 18:30.
- La Galleria delle Carrozze e la Galleria delle Sculture e delle Modanature sono aperte dalle 12:30 alle 18:30.
- La Tenuta di Marly è aperta dalle 07:00 alle 19:30.
- I giardini sono visitabili dalle 08:00 alle 20:30.
- Il parco è aperto dalle 07:00 alle 20:30.
Giorni di chiusura:
- La Reggia e la Tenuta del Trianon sono chiuse il lunedì.
- La Galleria delle Carrozze e la Galleria delle Sculture e delle Modanature sono chiuse dal lunedì al venerdì.
- I giardini e il parco sono chiusi solo in caso di neve, forte vento o altri eventi atmosferici eccezionali.

Indirizzo: Place d'Armes, 78000 Versailles, France
La Reggia di Versailles si trova nell'Île-de-France, in Francia, e comprende la Place d'Armes, il grande cortile antistante l'ingresso principale. La sua posizione strategica la rende facilmente raggiungibile dai visitatori della capitale e non solo.
Attrazione più vicina: Galerie des Batailles (190 m)
Panoramica della Collezione alla Reggia di Versailles

Dipinti
Il museo vanta una ricca collezione di dipinti che presentano temi storici e mitologici. Ammira i capolavori di artisti importanti come Jacques-Louis David, che immortalano momenti cruciali della storia francese. La vasta serie di ritratti comprende anche opere di Hyacinthe Rigaud e di Élisabeth Vigée Le Brun.

Sculture
La Reggia di Versailles ospita una straordinaria serie di sculture che aggiungono fascino tridimensionale al museo. Lasciati incantare dalle meraviglie neoclassiche realizzate da Jean-Antoine Houdon e ammira gli intricati dettagli delle sculture in marmo che adornano i grandi saloni della Reggia.

Arti decorative
Scopri il lusso di Versailles attraverso la sua raffinata collezione di arti decorative. Mobili decorati, arazzi preziosi e porcellane pregiate svelano i gusti lussuosi dei reali di Francia. Osserva le più belle porcellane di Sèvres e i mobili iconici disegnati da André-Charles Boulle.

Porcellana
Scopri un vero e proprio tesoro di meraviglie in porcellana che mette in mostra l'abilità dei rinomati maestri ceramisti del passato. La collezione comprende vasi splendenti, elaborate stoviglie e affascinanti statuette che riflettono l'eleganza artistica di epoche passate.

Collezione tessile
La collezione tessile del museo presenta un'impressionante serie di abiti e arazzi reali. Ammira i fastosi abiti da cerimonia e i tessuti di seta che un tempo abbellivano i monarchi francesi, e immergiti nello splendore del passato.

Manufatti storici
Lasciati conquistare dal fascino dei manufatti che testimoniano come si svolgeva la vita alla Reggia di Versailles. Analizza gli effetti personali di Maria Antonietta e Luigi XVI, i doni diplomatici e i souvenir reali, che offrono scorci interessanti sulle loro vite straordinarie.
Punti salienti da non perdere alla Reggia di Versailles

La Sala degli Specchi
La grandezza della Reggia di Versailles si manifesta nell'iconica Sala degli Specchi. Ammira i 17 archi a specchio che riflettono gli opulenti lampadari e gli elaborati dipinti del soffitto. Questa magnifica stanza è stata testimone di trattati storici e di sontuose celebrazioni, e offre così uno sguardo sul glorioso passato della Reggia.

L'incoronazione di Napoleone di Jacques-Louis David
Osserva il capolavoro storico di Jacques-Louis David, che raffigura l'incoronazione di Napoleone a imperatore di Francia nel 1804. La scena regale, ricca di simbolismo, ritrae il maestoso potere della monarchia francese.

Salone di Apollo
Entra nel Salone di Apollo, ornato da dipinti mozzafiato, sculture e finiture dorate. Il soffitto a volta raffigura Apollo, il dio del sole, sul suo splendido carro circondato da figure celestiali. Questa sala esprime l'apice dell'arte barocca francese.

Il Villaggio di Maria Antonietta
Visita il bucolico Villaggio di Maria Antonietta, un affascinante borgo all'interno del palazzo. Questo luogo rustico, completo di cottage, giardini e un mulino, era il rifugio tranquillo della regina, in contrasto con l'opulenza della corte.
Gli Appartamenti Reali
Visita i magnifici Appartamenti Reali, dove risiedevano i re e le regine di Francia. Ammira le splendide decorazioni, i preziosi arredi e le eleganti camere private, che offrono un'idea dello stile di vita dei monarchi del passato.

L'Orangerie
Passeggia nell'impressionante Orangerie, un'enorme serra che ospita una straordinaria collezione di alberi di agrumi. La bellezza di questo agrumeto e l'eleganza architettonica dell'edificio lo rendono un luogo sereno e rinfrescante da visitare.

La Cappella Reale
Osserva la bellezza divina all'interno della Cappella Reale, uno splendido esempio di architettura barocca francese. Adornata da sculture di pregio e da uno splendido altare, fungeva da luogo sacro per le cerimonie reali e le preghiere.

La Fontana di Nettuno
Rimani a bocca aperta di fronte alla Fontana di Nettuno, una scultura impressionante che adorna i giardini. Questo imponente capolavoro raffigura il dio del mare Nettuno circondato da ninfe e cherubini e celebra la grandezza dei giardini di Versailles.

Il Grand Trianon
Scopri l'eleganza del Grand Trianon, un piccolo palazzo che il re usava per sfuggire ai rigori della vita di corte. Le facciate in marmo rosa e gli interni pregiati creano un ambiente raffinato e tranquillo.
Chi ha costruito la Reggia di Versailles?

La Reggia di Versailles, originariamente una residenza di caccia, fu costruita nel 1624 dal re Luigi XIII. Tuttavia, la grande trasformazione nel magnifico palazzo che conosciamo oggi avvenne quando il re Luigi XIV, il Re Sole, scelse Jules Hardouin-Mansart come architetto capo per l'espansione della struttura nel 1682. La genialità di Mansart diede vita all'iconica Sala degli Specchi, ornata da 17 specchi ad arco e da sfarzosi lampadari. Questo gigante dell'architettura abbracciò lo stile barocco, impreziosendo Versailles con dettagli elaborati e donandole uno splendore mozzafiato. La sua eredità duratura si estende ad altri capolavori all'interno della Reggia, come il meraviglioso Grand Trianon e l'Église du Dôme. La collaborazione di queste menti creative ha fatto della Reggia di Versailles un simbolo intramontabile del potere francese e dell'intuizione artistica.
Ulteriori informazioni sulla Reggia di Versailles

Patrimonio mondiale dell'UNESCO
La Reggia di Versailles è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1979, a conferma della sua importanza culturale e del suo eccezionale valore universale. I visitatori potranno immergersi nella storia e nell'arte francese passeggiando tra i grandi saloni e i giardini, e ammirando opere magistrali.

Le fontane musicali
Se visiterai il parco della Reggia di Versailles durante l'estate, non perderti il magico spettacolo delle fontane musicali! I giardini si animano con giochi d'acqua sincronizzati con la musica classica, dando vita a uno spettacolo sensoriale che ti lascerà a bocca aperta.

Opéra Reale di Versailles
Immergiti nell'opulenza della Opéra Reale, una gemma nascosta all'interno della Reggia di Versailles. Questo meraviglioso teatro del XVIII secolo, restaurato con cura, ospita occasionalmente spettacoli che consentono di conoscere l'eleganza e l'acustica che un tempo caratterizzavano la corte francese.
Prenota i tuoi biglietti per la Reggia di Versailles
Domande più frequenti sulla Reggia di Versailles
È un palazzo storico trasformato in museo in Francia, simbolo dell'opulenza francese.
Versailles si trova nell'Île-de-France, a 20 km a sud-ovest di Parigi.
Visita la Reggia di Versailles per immergerti nella storia francese, ammirare preziose collezioni d'arte, osservare la sua incredibile architettura e gli incantevoli giardini.
È possibile prenotare comodamente online i biglietti per la Reggia di Versailles.
La Reggia di Versailles apre dalle 09:00 alle 18:30 dal martedì alla domenica.
La Sala degli Specchi, la collezione d'arte, i giardini e la Tenuta del Trianon sono alcuni punti di forza della Reggia di Versailles.
Sì, ma senza flash per salvaguardare le opere d'arte.
Sì, è possibile effettuare visite guidate alla Reggia di Versailles per ascoltare commenti e considerazioni approfondite.
Assolutamente sì! I giardini costituiscono un'attrazione a sé stante e possono essere visitati anche da soli.
La mattina presto o i giorni feriali sono meno affollati, soprattutto durante l'alta stagione turistica.
Sebbene non ci sia un codice di abbigliamento rigido, è consigliabile vestirsi in modo modesto e comodo.
Programma almeno mezza giornata per visitare a fondo la Reggia, i suoi giardini e la Tenuta del Trianon.
Anche se alcune aree possono essere più problematiche, la Reggia di Versailles offre servizi e accessi adatti ai visitatori con difficoltà motorie.